La nostra cucina

Semplicità e genuinità Impossibile fu e lo è tuttora cucinare senza arricchire le pietanze con l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, il basilico, l’origano, il rosmarino, delle nostre colline e monti circostanti. A ciò si aggiungono acciughe, moscardini, cefali e spigole del nostro mare. Pomodori, peperoni, melenzane, che le nostre campagne ci donano in abbondanza. Con simili ingredienti anche la pietanza più semplice diventa un “PIATTO DA RE”. Nascono cosi le tante e antiche pietanze il cui merito va ascritto alle nostre bisnonne e nonne. Mussillo ‘e stocco, baccalà fritto, braciola ‘e cotena, purpette ‘e mulignane, paccheri alla mast’aniello. Questi solo un assaggio della nostra tradizione culinaria partenopea.

‘a taverna ‘e mast’aniello

Share

Recommended Posts

+

aprile 26, 2016

Comments

  1. Post appassionante, posso ripubblicare il contenuto, ovviamente citando la fonte?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...